Un recente report del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, diffuso in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, evidenzia un preoccupante aumento di reati come stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali nei primi sei mesi del 2024.
Gli atti persecutori, che colpiscono le donne nel 74% dei casi, sono aumentati del 6%. Ancora più grave il dato sui maltrattamenti contro familiari e conviventi, cresciuti del 15%, con le donne vittime nell’81% dei casi. Anche le violenze sessuali segnano un incremento dell’8%, con un quadro drammatico: il 91% delle vittime sono donne, il 28% delle quali minorenni e il 77% italiane.
Un richiamo urgente alla necessità di contrastare con forza una piaga sociale ancora troppo diffusa.
potrebbe interessarti anche
Frontale sulla Potenza-Melfi: muore una donna, grave un uomo
Aeroporti, la Regione Puglia chiede la continuità territoriale
Ecoreati, Legambiente: “Fondi e un commissario contro l’emergenza”
Vinitaly, il lavoro di tutela dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Morte mamma e figlia incinta: indagato 65enne sopravvissuto a incidente
Manfredonia, un monumento alla memoria di Francesco Pastore e Francesco Ferraro