Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Violenza sulle donne: crescono i reati in Italia

Un recente report del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, diffuso in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, evidenzia un preoccupante aumento di reati come stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali nei primi sei mesi del 2024.

Gli atti persecutori, che colpiscono le donne nel 74% dei casi, sono aumentati del 6%. Ancora più grave il dato sui maltrattamenti contro familiari e conviventi, cresciuti del 15%, con le donne vittime nell’81% dei casi. Anche le violenze sessuali segnano un incremento dell’8%, con un quadro drammatico: il 91% delle vittime sono donne, il 28% delle quali minorenni e il 77% italiane.

Un richiamo urgente alla necessità di contrastare con forza una piaga sociale ancora troppo diffusa.

Non lo giustificare, 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆. Chiama il 𝟏𝟓𝟐𝟐 ☎️

About Author