Un recente report del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, diffuso in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, evidenzia un preoccupante aumento di reati come stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali nei primi sei mesi del 2024.
Gli atti persecutori, che colpiscono le donne nel 74% dei casi, sono aumentati del 6%. Ancora più grave il dato sui maltrattamenti contro familiari e conviventi, cresciuti del 15%, con le donne vittime nell’81% dei casi. Anche le violenze sessuali segnano un incremento dell’8%, con un quadro drammatico: il 91% delle vittime sono donne, il 28% delle quali minorenni e il 77% italiane.
Un richiamo urgente alla necessità di contrastare con forza una piaga sociale ancora troppo diffusa.
potrebbe interessarti anche
Al Bano smentisce illazioni sui problemi di salute
Omicidio Dogna a Santo Spirito, fermato un 42enne
Omicidio Santo Spirito: l’ultimo saluto a Franco Dogna
Maltempo e siccità, Puglia in ginocchio: Coldiretti lancia l’allarme
Amati: ‘In Puglia servono almeno 5-6mila infermieri’
Lettera di Pisani ai poliziotti: “Grazie per vostro impegno silenzioso”