Via 61a edizione International Piano Competition ‘Arcangelo Speranza’

Ha preso il via nella mattinata di mercoledì 22 maggio, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, la 61a edizione dell’International Piano Competition “Arcangelo Speranza” di Taranto, sotto la direzione artistica del Maestro salentino Roberto Cappello.

Membri della giuria internazionale sono, oltre allo stesso Roberto Cappello, i pianisti Giuliano Adorno (Italia), Giuseppe Greco (Italia) già vincitore del prestigioso concorso nel 2009, Pavel Ionescu (Romania) e Daniel Rivera (Argentina).

Lo Speranza Competition, sin dalla data della sua istituzione avvenuta nel 1962, continua a rappresentare garanzia di qualità, credibilità e autorevolezza, certificate dalla rigorosa selezione dei partecipanti, dalla competenza e intransigenza dei componenti la giuria, dal successo artistico dei tanti giovani musicisti passati attraverso quest’importante competizione e approdati sui palcoscenici di tutto il mondo.

Il concorso, organizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Taranto, si svolgerà sino a venerdì 24 maggio quando ci sarà la prova finale e la proclamazione dei vincitori.

Sono ben dodici i pianisti ammessi a sostenere la prova semifinale del 61° International Piano Competition “Arcangelo Speranza” di Taranto, che vede coinvolto in veste di direttore artistico il Maestro salentino Roberto Cappello. Membri della giuria internazionale sono, oltre allo stesso Cappello, i pianisti Giuliano Adorno (Italia), Giuseppe Greco (Italia) già vincitore del prestigioso concorso nel 2009, Pavel Ionescu (Romania) e Daniel Rivera (Argentina).

La giuria ha ammesso alla prova semifinale, che avrà inizio domani mattina, giovedì 23 maggio alle ore 9,00 sempre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, i giovani pianisti Hinako Inoue (Giappone, 27 anni), Hyunju Kim (Korea, 28 anni), Misol Kim (Korea, 32 anni), Nahyung Kim (Korea, 27 anni), Taeeun Kim (Korea, 29 anni), Artem Kuznestov (Russia, 34 anni), Jeongro Park (Korea, 35 anni), Giorgio Trione Bartoli (Italia, 28 anni), Tomasz Zając (Polonia, 30 anni), Yuval Avital (Israele, 22 anni), Osvaldo Fatone (Italia, 29 anni) e Giancarlo Grande (Italia, 18 anni).

Lo Speranza Competition, sin dalla data della sua istituzione avvenuta nel 1962, continua a rappresentare garanzia di qualità, credibilità e autorevolezza, certificate dalla rigorosa selezione dei partecipanti, dalla competenza e intransigenza dei componenti la giuria, dal successo artistico dei tanti giovani musicisti passati attraverso quest’importante competizione e approdati sui palcoscenici di tutto il mondo.

Il concorso, organizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Taranto, si svolgerà sino a venerdì 24 maggio quando ci sarà la prova finale e la proclamazione dei vincitori. Le prove sono ad ingresso libero; venerdì 24 maggio, con inizio alle ore 18.00, ci sa

About Author