Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vela: Campionato invernale d’altura Bari, 20 imbarcazioni iscritte

Sono 20 le imbarcazioni iscritte alla XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo (CC Barion Sporting Club, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana – sez. Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari) con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela – VIII Zona.

Le imbarcazioni saranno iscritte nelle Classi Altura o Minialtura e saranno raggruppate poi nelle categorie “Regata”, “Crociera/regata” e “Gran Crociera”, come previste dalla vigente Normativa FIV vela d’Altura.

Una imbarcazione, “Fenicia”, arriva da Barletta. Mancherà “Shamir” (CV Bari) che lo scorso anno arrivò prima in altura tra i Gran Crociera. Presenti invece “Anda Ya” (LNI Bari) vincitrice nel 2022 in altura tra le imbarcazioni di Crociera – Regata. Presente tra i minialtura “Follevolo Pegasus” (Cus Bari) prima lo scorso anno. E poi ancora tra gli iscritti troviamo “Obelix”, “Argentina”, “FaustX2”, “Fra Diavolo”, “Euristica2”, “Manola”, “Euristica”, “Morgana”, “Hydra”, “Kairos”, “Extravagance”, “Follevolo Racing”, “Morgan V”, “Biba”, “L’Emilio compagnia del mare”, “Jebedee” e “Cecilia”.

Cinque le giornate di regata in programma, compresa una gper eventuale recupero. Si parte il 29 gennaio. Si torna in acqua per il secondo appuntamento il 12 febbraio, e poi ancora il 26 febbraio e il 12 marzo. La giornata di recupero è invece fissata per il 26 marzo, nel caso in cui non siano state disputate una o più giornate di prove.

Saranno proclamati vincitori del Campionato Invernale e premiati i primi classificati nelle classifiche finali delle diverse categorie, con almeno tre imbarcazioni iscritte; e i vincitori delle diverse classi di monotipi, con almeno cinque imbarcazioni iscritte. Ulteriori premi potranno essere attribuiti dal Comitato Organizzatore del campionato.

Il campionato invernale di Bari, come quello di Manfredonia, Brindisi, Gallipoli e Taranto è valido anche come selezione per il Campionato Vela Altura VIII zona – Coppa dei Campioni – 2023.

About Author