Lecce – L’Università del Salento ha voluto rendere noti i primi risultati inerenti la ricerca internazionale svolta con le gli atenei di Padova e Modena e Reggio Emilia. La ricerca ha avuto come oggetto la bassa incidenza di tumori degli abitanti delle isole Galapagos prendendo in esame vari fattori tra cui alimentazione e stile di vita. Una ricerca che ha visto protagonista anche il Salento, anche per le abitudini alimentari basate ancora sulla dieta mediterranea.
potrebbe interessarti anche
“Manifesti sessisti per promuovere Giro d’Italia”, Emergency contesta il Comune di Torre Santa Susanna
Lequile, minaccia sindaco nonostante divieto avvicinamento: arrestato 52enne
Regione Basilicata, approvati due Avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
Caregiver familiari, da Regione Puglia più supporto psicologico
Lecce, carcere sotto assedio: scoperti cellulari e droga in cella
Ortensia Fedeli nuova comandante del Nucleo PEF a Lecce