Lecce – L’Università del Salento ha voluto rendere noti i primi risultati inerenti la ricerca internazionale svolta con le gli atenei di Padova e Modena e Reggio Emilia. La ricerca ha avuto come oggetto la bassa incidenza di tumori degli abitanti delle isole Galapagos prendendo in esame vari fattori tra cui alimentazione e stile di vita. Una ricerca che ha visto protagonista anche il Salento, anche per le abitudini alimentari basate ancora sulla dieta mediterranea.
potrebbe interessarti anche
Cerignola, al Liceo Classico “Zingarelli” gli studenti di ieri e oggi
Poli Bortone risponde a Salvemini: “Parla per ricordare a qualcuno che esiste”
Lecce: D’Attis e Caroppo a Palazzo Carafa per l’Aeroporto del Salento
Aeroporti, la Regione Puglia chiede la continuità territoriale
Lecce. Pasqua 2025: torna la mostra dei presepi pasquali
Ecoreati, Legambiente: “Fondi e un commissario contro l’emergenza”