Lecce – L’Università del Salento ha voluto rendere noti i primi risultati inerenti la ricerca internazionale svolta con le gli atenei di Padova e Modena e Reggio Emilia. La ricerca ha avuto come oggetto la bassa incidenza di tumori degli abitanti delle isole Galapagos prendendo in esame vari fattori tra cui alimentazione e stile di vita. Una ricerca che ha visto protagonista anche il Salento, anche per le abitudini alimentari basate ancora sulla dieta mediterranea.
potrebbe interessarti anche
“Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp
Coldiretti Puglia: arance infette dall’estero minacciano gli agrumi italiani
Missione salute, a che punto sono i fondi del Pnrr
Multe stradali, in Puglia incassati 22,7 milioni: Bari e Taranto in testa
Puglia al Vinitaly 2025: 106 espositori tra vino, turismo e sostenibilità
Riccardo Muci, il poliziotto eroe di Copertino, muore in un incidente aereo