Monteroni (LE) – Una meravigliosa rinascita, figlia dell’impegno dell’amministrazione comunale di Monteroni, è quella avvenuta per una casa confiscata alla mafia e che da oggi diventa cucina per la preparazione di pasti destinati alle mense scolastiche ma anche ai più bisognosi. Un taglio del nastro che rappresenta lo sbocciare di un fiore per una comunità che dimostra di essere libera e inclusiva. Un’iniziativa lodata dal Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, che sottolinea che lo Stato riafferma la propria presenza proprio grazie all’azione del sindaco Mariolina Pizzuto e della sua amministrazione comunale.
potrebbe interessarti anche
Coni: Angelo Giliberto confermato presidente pugliese prossimo quadriennio
Lotta alla droga nel Leccese: due arresti e sequestri in 48 ore
Ugl Metalmeccanici, Spera: “Serve nuovo patto per futuro industria italiana”
Obesità infantile, Mazzotta: “Proposta di legge per nutrizionista di comunità”
La cantante tarantina Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior
D’Autilia: “Evidenziamo il lato umano di SGM”