Monteroni (LE) – Una meravigliosa rinascita, figlia dell’impegno dell’amministrazione comunale di Monteroni, è quella avvenuta per una casa confiscata alla mafia e che da oggi diventa cucina per la preparazione di pasti destinati alle mense scolastiche ma anche ai più bisognosi. Un taglio del nastro che rappresenta lo sbocciare di un fiore per una comunità che dimostra di essere libera e inclusiva. Un’iniziativa lodata dal Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, che sottolinea che lo Stato riafferma la propria presenza proprio grazie all’azione del sindaco Mariolina Pizzuto e della sua amministrazione comunale.
potrebbe interessarti anche
Consulta, non violato pluralismo su contributi a tv locali
Due salentini campioni del mondo di danza latina a Blackpool
Carceri, Sappe si oppone alle stanze dell’amore: “Non siamo guardoni”
Tre giorni di nubifragi e venti forti: allerta meteo su mezza Italia
Spera (UglM): “Accordo Beko senza licenziamenti modello da replicare”
Lecce, tentato furto in gioielleria: inseguimento e arresto dopo schianto