Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ugl in piazza a Potenza: mobilitazione per equità e sviluppo

Venerdì 27 settembre, in Piazza Prefettura, a Potenza, si è svolta la mobilitazione nazionale promossa dall’Ugl, intitolata “Cento piazze per l’equità e lo sviluppo”. L’iniziativa, volta a sostenere le proposte del sindacato in vista della prossima Legge di bilancio, ha l’obiettivo di enfatizzare la necessità di una manovra che metta al centro il carattere sociale delle politiche economiche del Paese.

Florence Costanzo, segretario regionale Basilicata, e Giuseppe Palumbo, segretario Ugl Potenza, hanno ribadito l’importanza di agire per trasformare il 2025 nell’anno della svolta. “Nonostante i segnali di ripresa, in Italia persiste una forte incertezza che grava sull’economia e sulle famiglie”, hanno dichiarato. Per questo motivo, l’Ugl ha deciso di scendere in piazza per richiedere misure a sostegno delle famiglie e dei settori produttivi.

Tra le principali richieste avanzate dal sindacato figurano una nuova politica dei redditi, la rivalutazione delle pensioni, misure per fermare le morti sul lavoro e incentivi per l’occupazione. In particolare, l’Ugl sollecita il taglio del cuneo fiscale, la detassazione del welfare aziendale e dei premi di produttività, nonché incentivi alla partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa. Sul fronte familiare, si chiede l’introduzione del quoziente familiare e sgravi per l’assunzione di giovani, donne e categorie svantaggiate.

Un altro punto centrale è la sicurezza sul lavoro, per cui l’Ugl propone l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, un aumento degli ispettori e una maggiore formazione. L’iniziativa si sposterà domani, 28 settembre, a Policoro, dove l’Utl Matera replicherà la manifestazione in Piazza Ripoli.

About Author