Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Turi, la bella stagione si chiude con il Borgo antico in festa

TURI – Trònere, percoche e faldacchea ma non solo: anche musica, spettacoli, mostre e attività per i più piccoli. La bella stagione di Turi si chiude con un fine settimana dedicato alle tradizioni e all’enogastronomia con la “Festa del Borgo Antico” e la “Sagra delle delizie turesi”, organizzata dalla Pro Loco di Turi che così conferma una delle manifestazioni più attraenti del panorama cittadino che vede protagonisti il borgo e i suoi abitanti. La stradina della Chiesa della Madonna della Grazia si riempie di fedeli e devoti che si raccolgono intorno alla splendida Cappellina. Per i più piccoli il divertimento assicurato con artisti di strada che animeranno le strade cittadine. Tra i vari stand si possono conoscere e degustare le delizie turesi come i “trònere”, saporitissime brasciole di carne, le prelibate “percoche” e l’esclusiva “faldacchea”, dolce di mandorla dal cuore di pan di spagna dal gusto eccellente e raffinato.

 

 

About Author