TURI – Trònere, percoche e faldacchea ma non solo: anche musica, spettacoli, mostre e attività per i più piccoli. La bella stagione di Turi si chiude con un fine settimana dedicato alle tradizioni e all’enogastronomia con la “Festa del Borgo Antico” e la “Sagra delle delizie turesi”, organizzata dalla Pro Loco di Turi che così conferma una delle manifestazioni più attraenti del panorama cittadino che vede protagonisti il borgo e i suoi abitanti. La stradina della Chiesa della Madonna della Grazia si riempie di fedeli e devoti che si raccolgono intorno alla splendida Cappellina. Per i più piccoli il divertimento assicurato con artisti di strada che animeranno le strade cittadine. Tra i vari stand si possono conoscere e degustare le delizie turesi come i “trònere”, saporitissime brasciole di carne, le prelibate “percoche” e l’esclusiva “faldacchea”, dolce di mandorla dal cuore di pan di spagna dal gusto eccellente e raffinato.
potrebbe interessarti anche
Map Festival: a Taranto dal 7 al 14 giugno
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Accuse violenza sessuale, Haggis: “Verità emersa dopo anni difficili”
Bari San Paolo, riconsegnato murale “Al lupo al lupo”: simbolo di opposizione al bullismo