LECCE – Richieste di cauzione per liberare un figlio, finte fughe di gas per far uscire le persone di case, sedicenti dipendenti del comune o di altri enti, finti poliziotti o postini, sono sono alcune delle tecniche utilizzate per cercare di truffare le persone anziane e più fragili, approfittando della loro buona fede. Per questo a Lecce le Forze dell’ordine sono impegante in momenti sensibilizzazioni per spiegare ai cittadini alcuni accorgimenti utili per evitare difendersi da questi raggiri e nella parrocchia di san sabino si è tenuto un nuovo incontro con gli agenti della Polizia Locale della campagna ‘Siate accorti’ finanziata dal Ministero dell’Interno.
potrebbe interessarti anche
Lecce, vince causa contro banca dopo 20 anni: restituiti 100mila euro
Ruffano, dopo arresto del sindaco si dimettono otto consiglieri
Lavoro nero in Salento: scoperti 14 irregolari in due ristoranti
Galatina: “Nessun rischio ambientale dopo incidente al cementificio”
Lecce, processo sulle case popolari verso la conclusione
Processo TAP, la difesa accusa: “Imputazioni basate su suggestioni ambientali”