BARI – La partita non è ancora chiusa, la sentenza della Corte UE lascia uno spazio di intervento. La Regione ribadisce il no e chiede una consulenza tecnico scientifica per valutare l’impatto ambientale. Intanto si attende il Consiglio di Stato.
Servizio di Ilaria Delvino
potrebbe interessarti anche
Crispiano: un albero per ogni nuova coppia che si unisce in matrimonio
Crispiano, torna il Festival della Sostenibilità con grandi ospiti
Bari tutela la nidificazione del Fratino, con divieti in zona Costa Sud
Alberi in via Vitrani a Barletta, dietrofront di Cannito sui ligustri
Bari, a Palo del Colle picchi di polveri sottili
Francavilla Fontana, PM10 nell’aria: record di sforamenti in Puglia