Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Temporali e vento forte, allerta meteo arancione a Taranto

La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione per la giornata di giovedì 5 dicembre, a causa del previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Le previsioni indicano intense precipitazioni temporalesche e forti raffiche di vento, che hanno spinto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci ad attivare il Centro Operativo Comunale (COC) e a disporre misure preventive, tra cui la chiusura del parco Cimino e dei cimiteri cittadini.

L’amministrazione invita i cittadini a osservare tutte le misure precauzionali per garantire la sicurezza pubblica e personale. Tra i comportamenti raccomandati, si segnalano:

• Fissare gli oggetti mobili su balconi e terrazzi;

• Prestare attenzione alla guida, moderando la velocità;

• Evitare di sostare lungo viali alberati, moli e pontili;

• Non frequentare zone a rischio allagamento, come sottopassi o strade già note per problemi di drenaggio.

Particolare cautela è richiesta anche nelle zone costiere e in caso di fulmini, evitando di avvicinarsi a pali, alberi e altre strutture sporgenti.

L’allerta avrà validità dalla mezzanotte di mercoledì 4 dicembre per le successive 24 ore. La Protezione Civile invita a monitorare costantemente gli aggiornamenti e a segnalare eventuali situazioni critiche.

About Author