Nessun rischio di interruzione della continuità assistenziale nel reparto di Neonatologia dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Lo ha confermato oggi, mercoledì 4 dicembre, il direttore sanitario Sante Minerba durante un’audizione presso la terza Commissione regionale (Assistenza sanitaria e servizi sociali), convocata su richiesta del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia.
Minerba ha riconosciuto alcune difficoltà operative, legate al ruolo di emergenza del reparto e al carico di lavoro elevato. Ha inoltre sottolineato che alcuni medici hanno preferito intraprendere attività più remunerative come pediatri di base. Tuttavia, il rischio di interruzione è stato scongiurato grazie alla stipula di due convenzioni: una con l’Azienda ospedaliera del Policlinico di Bari e l’altra con il Miulli, per garantire i turni di guardia nei reparti di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
A margine della seduta, Di Cuia ha dichiarato: “Il rischio di chiusura del reparto è stato archiviato grazie al nostro intervento. Domani si terrà il concorso per il reclutamento di cinque neonatologi, e con il loro arrivo sarà completata la pianta organica, che prevede 12 dirigenti medici più il direttore del reparto”.
potrebbe interessarti anche
Taranto, schianto tra auto all’alba: due feriti in “codice rosso”
Battista: ‘Dissalatore a Taranto? No grazie, la città ha già dato troppo’
Taranto, Sail GP annullato: ‘Decisione dolorosa, ma inevitabile’
Taranto, violento tamponamento sulla SS 7
Insegnare la lirica ai migranti
Taranto, Sail Gp cancellata: albergatori restituiranno caparre?