Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mario Turco

Taranto, Turco: ‘Agenzia delle Dogane declassata, rischio per il porto’

La recente riorganizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, decisa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha declassato l’Ufficio delle Dogane di Taranto dalla prima alla quarta fascia, suscitando forti preoccupazioni sulle ripercussioni economiche e occupazionali per la città.

Taranto, già impegnata in un difficile percorso di diversificazione economica per affrancarsi dalla dipendenza dall’industria siderurgica, si trova ora di fronte a un’ulteriore penalizzazione. L’ufficio doganale locale genera un gettito erariale di oltre 1,2 miliardi di euro l’anno e il suo ridimensionamento potrebbe compromettere l’attività del porto, riducendone la competitività e incidendo negativamente sul tessuto economico locale e sull’occupazione.

Il senatore Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa, ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro dell’Economia spiegazioni sulla decisione e valutare un’eventuale revisione del provvedimento. “Non si comprende il motivo per cui Taranto venga ancora una volta penalizzata, privandola di un’infrastruttura strategica per il suo sviluppo”, ha dichiarato Turco.

About Author