TARANTO – Sarà un sabato di fuoco. Adesso c’è anche la data. La mozione di sfiducia nei confronti del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci si discuterà sabato 3 febbraio alle 16 nell’aula consiliare di Palazzo di Città.
E’ l’esito dell’accordo raggiunto nella conferenza dei capigruppo comunicato a tutti i consiglieri comunali dal presidente del Consiglio Piero Bitetti.
La mozione, originariamente lanciata dai consiglieri Massimo Battista di Una città per cambiare e Luigi Abbate di Taranto senza Ilva è stata poi sottoscritta da Francesco Battista (Lega), Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano (Fratelli d’Italia), Massimiliano Di Cuia (Forza Italia), Francesco Cosa, Walter Musillo e Cosimo Festinante (Svolta Liberale) , Antonio Lenti (Europa Verde), Vincenzo Di Gregorio e Lucio Lonoce (PD), Gianni Liviano (gruppo misto).
Per sfiduciare Melucci servirebbero 17 voti: al momento l’opposizione al sindaco può contare su 15 voti teorici: ai firmatari si aggiungerebbero Mario Odone del M5S e Luca Contrario di Una strada diversa.
L’esito finale dipenderà dall’atteggiamento dei consiglieri di Con, Bitetti e Fornaro, mentre le ultime nomine nelle partecipate (Kyma Servizi) sembrano aver rinsaldato l’intesa tra il primo cittadino e Italia Viva, rappresentata in Consiglio da Stellato e Casula.
potrebbe interessarti anche
Discarica “Li Cicci” in fiamme, disastro ambientale sfiorato
Taranto, Kyma Mobilità, Gira: “Trasporti pubblici più puntuali e vivibili”
Ex Ilva, VeraLeaks: operai a contatto con polveri radioattive?
Notte di fuoco a Taranto: in fiamme 11 auto e un distributore H24. Caccia al piromane
Ex Ilva, EV/AVS: “No all’AIA e all’Accordo di Programma per Taranto”
Taranto, Battista: “Soldi sprecati per l’area pedonale di via Cavour”