Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le cozze sequestrate

Taranto: Polizia sequestra circa 5 quintali di cozze nere

Continua l’intensa attività della Polizia di Stato per contrastare il commercio illegale di mitili, nell’ambito del Progetto “Estate Sicura 2024”. Gli agenti del Commissariato Borgo, in collaborazione con il personale dell’Asl – Dipartimento di Prevenzione del Settore Veterinario, hanno effettuato sequestri di quasi cinque quintali di cozze in diverse zone della città, a seguito di un monitoraggio costante dei quartieri del capoluogo.

In un vicolo nei pressi di Porta Napoli, all’interno di un container, sono stati rinvenuti circa tre quintali di cozze nere in pessime condizioni di conservazione e conservate a temperatura ambiente. Le cozze, pronte per essere lavorate e immesse sul mercato, sono state immediatamente sequestrate e successivamente distrutte.

Ulteriori 50 chilogrammi di mitili, anch’essi privi di tracciabilità e in cattivo stato di conservazione, sono stati sequestrati in viale Europa, nella borgata di Talsano. La merce era esposta su un banchetto abusivo lungo la strada e messa in vendita al pubblico.

Infine, sulla Circummarpiccolo, all’interno di una baracca improvvisata, gli agenti hanno individuato quattro giovani che, in condizioni igienico-sanitarie precarie, erano intenti alla lavorazione di mitili sgusciati e confezionati in vaschette di plastica, pronti per essere distribuiti sul mercato. Anche in questo caso, circa 130 chilogrammi di cozze, prive di documenti di tracciabilità, sono stati sequestrati e distrutti.

I quattro giovani presenti nel laboratorio abusivo e il venditore ambulante di Talsano sono stati denunciati a piede libero, poiché ritenuti presunti responsabili dei reati di produzione e commercio di sostanze alimentari nocive e frode in commercio. Per tutti, vige il principio della presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.

About Author