Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, per giocare con il Catania serve nuova licenza d’uso

TARANTO – Servirà una nuova richiesta di licenza d’uso per lo stadio Iacovone da parte del Taranto FC 1927 con un progetto di sicurezza aggiornato per giocare a porte aperte la partita con il Catania di domenica 8 dicembre.
E’ questa la novità emersa al termine dei lavori della Commissione di Vigilanza per i Pubblici Spettacoli che si è svolta nella sala riunioni della Prefettura di Taranto.
L’incontro, durato più di tre ore, e presieduto dal vice prefetto Tarsia, ha visto la partecipazione delle forze dell’ordine, dell’Asl, dei tecnici della struttura commissariale dei Giochi del Mediterraneo, del vice sindaco Azzaro e dell’assessore Ciraci in rappresentanza del Comune di Taranto, della ditta Impresit che ha iniziato i lavori di demolizione della struttura.
La presentazione del progetto complessivo dei lavori non sarebbe stata valutata aderente alle richieste della Commissione di Vigilanza.
E’ emersa così la necessità di presentare una nuova richiesta di licenza d’uso da parte del Taranto: la società ha assicurato che il nuovo progetto sarà presentato in tempi rapidi e prevedrà l’apertura della sola tribuna con una capienza di circa 3000 posti.
Tutto dovrà essere poi valutato dalla Commissione Comunale Pubblici Spettacoli e non più dalla Vigilanza della Prefettura, essendo la capienza inferiore a 5000 posti.
Il piano B, se ci dovessero essere altri intoppi, è che il sindaco emani un’ordinanza per giocare a porte chiuse, come avvenne già dopo l’incendio di Taranto-Foggia.

About Author