La Polizia ha chiuso un bar per 30 giorni su ordine del questore Massimo Gambino. Il provvedimento si è reso necessario dopo una lunga indagine della Squadra Mobile di Taranto sull’omicidio di Nardelli Cosimo, avvenuto il 26 maggio scorso e che ha portato al fermo di 5 persone, tra le quali anche il marito della titolare del bar in questione, risultato essere il presunto mandante.
Sarebbe emerso che in più occasioni l’esercizio commerciale sia stato utilizzato come punto d’incontro per pianificare l’omicidio e, più in generale, come base operativa del sodalizio criminale per l’organizzazione di attività illecite.
Inoltre, in diverse occasioni, il bar è stato luogo di intervento da parte della Squadra Volante della Questura per risse, resistenza a Pubblico Ufficiale, ubriachezza molesta, lesioni personali e minacce.
Dai numerosi controlli effettuati, il bar era assiduamente frequentato da numerose persone con precedenti penali come spaccio di stupefacenti, lesioni, ricettazione, estorsione, violenza, truffa, minaccia, rapina, rissa, falsità materiale, favoreggiamento della prostituzione e altro.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: Rapina in tabaccheria, malviventi minacciano e fanno inginocchiare i clienti
Questura Potenza, i dati su attività contrasto fenomeni criminosi
Grottaglie, volti travisati e armi in mano svuotano le casse di un supermercato
Acciaierie d’Italia: ‘Stop Afo2 per 7 giorni a partire dal 4 dicembre’
Rifiuti, assolto l’imprenditore Giuseppe Cavallo: “Il fatto non sussiste”
Giochi, Regione rilascia autorizzazione paesaggistica per stadio nuoto