Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, incendio a Bellavista: nube nera, a fuoco capannone


TARANTO – Un vasto incendio si è sviluppato questa mattina alle porte di Taranto, l’allarme è scattato poco prima delle sette, il fuoco si è rapidamente propagato all’interno di un capannone industriale in zona Bellavista a poca distanza dal capoluogo ionico. Il rogo ha creato una enorme nuvola nera che si è subito sollevata subito notata da numerosi cittadini. I Vigili del Fuoco sono stati subito allertati e si sono recati sul posto con numerosi uomini e mezzi, per domare le fiamme, necessario anche il contributo di un aereo Canadair che ha effettuato lanci di acqua dall’alto. La struttura interessata dal rogo si trova nella zona industriale del capoluogo ionico, a poca distanza dalla strada statale 106. Le operazioni di spegnimento non risultano semplici, il fumo denso e nero che ha raggiunto il centro abitato della città, potrebbe essere stato provocato da materiale gommoso o per la presenza di plastica, in particolare addobbi natalizi.
Dell’accaduto sono state informate ASL e Arpa Puglia, nel corso della mattinata ha effettuato un sopralluogo anche l’assessore all’ambiente del Comune di Taranto Stefania Fornaro.
Il capannone appartiene a Due Esse Christmas. Ci sono due feriti lievemente medicati sul posto dai sanitari del 118.
Sul posto si sono recate anche le pattuglie dei Carabinieri del Comando provinciale, da chiarire la natura e l’origine dell’incendio, ovvero se le fiamme si siano sviluppate all’interno del capannone oppure all’esterno dello stesso e poi propagate verso l’edificio.

Intanto il Comune di Taranto ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC), organismo responsabile del coordinamento delle operazioni di emergenza e di garantire la sicurezza e la protezione della popolazione.
I vistosissimi effetti del rogo, una enorme colonna di fumo nero, hanno comprensibilmente creato apprensione fra la cittadinanza, ma l’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) sta effettuando i dovuti controlli sulla qualità dell’aria per monitorare eventuali rischi per la salute pubblica.
In attesa di ulteriori accertamenti, l’amministrazione comunale invita la cittadinanza a non allarmarsi, ma a prendere le seguenti precauzioni per la propria salute e incolumità: evitare di esporsi inutilmente ai fumi, il cui pennacchio attualmente sembra localizzato nella zona di San Vito; tenere chiuse porte e finestre, e spegnere qualsiasi sistema di ventilazione forzata fino a nuova comunicazione.

La nube di fumo ha raggiunto anche il centro cittadino di Taranto, ecco le foto

VIDEO

About Author