Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto in piazza contro ddl Sicurezza, sit-in di UIL e CGIL

Si è tenuto oggi, martedì 1° ottobre, il sit-in organizzato da UIL e CGIL davanti alla Prefettura di Taranto, una manifestazione pacifica contro il “Ddl Sicurezza”. L’evento, svoltosi dalle 16:00 alle 18:00, ha visto la partecipazione di numerosi lavoratori, pensionati e cittadini, preoccupati dalle conseguenze della nuova proposta di legge.

Le due sigle sindacali, sostenute dalle rispettive categorie, hanno espresso un forte dissenso verso un disegno di legge che considerano repressivo, limitando il diritto di manifestare e introducendo misure eccessive, in particolare contro le categorie più vulnerabili. “Non possiamo accettare che il dissenso venga criminalizzato”, ha dichiarato Stefano Frontini, segretario organizzativo della UIL Puglia.

Durante la manifestazione, è stato consegnato al Prefetto di Taranto un documento con le motivazioni del sit-in, evidenziando come il Ddl rappresenti una minaccia per i diritti dei lavoratori e la libertà di manifestazione. L’evento ha sottolineato l’unità tra le sigle sindacali, che hanno chiesto al Governo di avviare un dialogo costruttivo per rivedere il provvedimento.

UIL e CGIL hanno già annunciato ulteriori iniziative per proseguire la mobilitazione nazionale contro una legge ritenuta ingiusta e pericolosa per i diritti costituzionali.

Da sx: Giovanni D’Arcangelo e Stefano Frontini

About Author