Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, arrestato latitante: rintracciato a Napoli dai carabinieri

TARANTO – Ricercato dal 16 ottobre 2022, un uomo è stato arrestato ieri sera a Napoli dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, al termine di una complessa attività investigativa che ha posto fine alla sua latitanza.

Sull’indagato, un 35enne tarantino, gravavano due ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Una del 2022, per il reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, e l’altra lo scorso anno,  per i reati di “associazione finalizzata al traffico di stupefacenti” e ” trasferimento fraudolento di valori”.  Accuse maturate nel corso di due indagini che avevano colpito numerosi presunti appartenenti rispettivamente al clan Pascali di Taranto (Paolo VI) e al clan Sudoso di Statte (TA). Sull’uomo pendeva anche un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Taranto per l’espiazione di una pena detentiva di 3 anni perché condannato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Arrestato latitante, le indagini

La complessa attività di ricerca, coordinata dalla Dda di Lecce,  ha visto i carabinieri impegnati in un paziente e meticoloso lavoro di raccolta dati, attraverso una tradizionale attività di indagine e senza il supporto di ausili tecnici. In particolare, sono stati effettuati approfonditi monitoraggi in diversi scali aeroportuali dell’Italia meridionale, con analisi dei dati estrapolati dallo studio di numerosi voli, nonché attraverso la visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza. Infine, i militari hanno concentrato l’attenzione sullo scalo partenopeo dove ieri sera il latitante è stato bloccato poco prima che si imbarcasse, con un documento falso, su un volo diretto in Spagna. L’uomo, sorpreso dal repentino intervento dei carabinieri, mimetizzati tra i passeggeri in partenza, non ha opposto resistenza.

Dopo le formalità di rito, il 35enne è stato associato al carcere di Napoli – Poggioreale. L’eventuale responsabilità dell’indagato dovrà essere accertata con sentenza definitiva, valendo, fino ad allora, la presunzione di innocenza.

About Author