Quintali di rifiuti smaltiti illegalmente, alle volte bruciati, altre volte interrati nelle campagne o occultati in aree industriali. Per questo, alle prime ore di stamattina, nelle province di Taranto, Brindisi, Matera e Bari, i militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Napoli e della Sezione di Polizia Giudiziaria di Taranto, con il supporto in fase esecutiva dei colleghi delle Compagnie di Manduria (TA), Francavilla Fontana (BR), Castellaneta (TA) e Massafra (TA), hanno dato esecuzione a 5 provvedimenti cautelari personali degli arresti domiciliari ed ulteriori 20 provvedimenti tra reali e patrimoniali, emessi dall’ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, per i reati di associazione per delinquere ed attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti speciali e discarica abusiva.
potrebbe interessarti anche
I cortometraggi contro la violenza sulle donne
“Pietre e miraggi”, il nuovo lavoro di Luigi Palazzo
Chiusure movida, ecco il ricorso
Bari, in auto con 65 grammi di cocaina e telefoni cellulari: ai domiciliari una 33enne
Brutale pestaggio a Miggiano: scattano le manette per un 31enne
Salento, arrestato 30enne sorvegliato speciale per furti seriali