Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sospesa esecuzione condanna per ex Gip di Bari De Benedictis

La Procura Generale di Lecce ha sospeso l’esecuzione dell’ordine di carcerazione per l’ex giudice per le indagini preliminari di Bari, Giuseppe De Benedictis, ai sensi dell’articolo 108 della legge 230/2000. L’ordine di carcerazione era stato emesso a seguito della condanna definitiva a nove anni, tre mesi e 25 giorni di reclusione per il possesso di un maxi arsenale di armi, scoperto in una masseria di Andria.

La sospensione è stata concessa in considerazione delle condizioni di salute di De Benedictis, giudicate non compatibili con la detenzione carceraria. Il provvedimento è stato firmato dal Procuratore Generale della Corte d’Appello di Lecce, Antonio Maruccia, che ha trasmesso gli atti al Tribunale di Sorveglianza di Bari.

La decisione segue una richiesta di differimento dell’esecuzione della pena, presentata dagli avvocati Saverio Ingraffia del Foro di Bari e Antonio Mazzeo del Foro di Lecce. La richiesta era corredata da una consulenza medico-legale firmata da tre noti professori universitari – Intona, Vinci e Carabellesi – che hanno evidenziato la presenza di patologie tali da rendere incompatibili le condizioni di salute di De Benedictis con il regime carcerario.

About Author