Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Una veduta della città di Taranto

Soprintendenza Taranto, RPT: ‘Per una volta facciamo squadra’

La Rete delle Professioni Tecniche Ionica, che rappresenta migliaia di professionisti e cittadini, lancia un appello chiaro e deciso

La Rete delle Professioni Tecniche Ionica (RPT), che rappresenta migliaia di professionisti e cittadini della provincia di Taranto, lancia un appello chiaro e deciso: “Il duello politico non ci interessa, ciò che conta è il ripristino della ragione e della politica che tutela il territorio”, si legge in una nota.

Una delle principali questioni sollevate riguarda la recente decisione di spostare la centralità della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Subacqueo da Taranto a Napoli, seguita da un parziale ripristino che però ha tolto a Taranto la competenza sull’area costiera e di superficie. “Un errore grave e incomprensibile, che lascia la città depauperata delle sue prerogative storiche e culturali”, continua la nota.

“La decisione del Ministro Giuli è un “ristoro parziale” ed è arrivata poco dopo lo scippo del suo predecessore Sangiuliano. Sebbene si accolga con favore la conferma di Taranto come sede centrale della Soprintendenza, è inaccettabile la perdita delle competenze in materia di archeologia, belle arti e paesaggio, ora trasferite a Lecce. Questa non è una questione di campanilismo, ma di storia, economia e crescita collettiva”, spiegano i professionisti.

“Taranto, città della Magna Grecia e custode di un immenso patrimonio culturale, rischia di essere ridotta a un ruolo marginale. È essenziale che la Soprintendenza venga ripristinata nella sua interezza, senza compromessi burocratici che la svuotino della sua funzione”, aggiungono.

“La RPT Ionica chiede alle istituzioni locali e regionali di fare fronte comune per difendere la storia e il futuro della città, promuovendo un’azione unitaria e forte. La tutela del passato è un dovere civico e un atto di competenza, ma soprattutto una responsabilità verso la comunità e le generazioni future”, conclude la nota.

About Author