Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovanni D’Arcangelo

Soprintendenza subacquea trasferita a Napoli, allarme FP CGIL Taranto

Con il nuovo decreto sull’“Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della Cultura”, la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo (SNSUB), precedentemente con sede centrale a Taranto, verrà trasferita a Napoli. Si tratta di una decisione presa dall’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, prima delle sue dimissioni, suscitando preoccupazione tra i sindacati e il personale tarantino.

Mimmo Sardelli, segretario generale della FP CGIL, esprime amarezza per la perdita della centralità nazionale di Taranto, ora ridotta a semplice sede operativa equiparata a quella di Olbia. “Con questo trasferimento – afferma Sardelli – si completa un processo che ha già visto la sottrazione di altre competenze archeologiche alla città in favore di Lecce.”

Anche Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL di Taranto, sottolinea la gravità della situazione, parlando di una “spoliazione” continua che rischia di compromettere il futuro economico e culturale del territorio. “Questa decisione è l’opposto di quella transizione tanto auspicata per Taranto”, dichiara, chiedendo un intervento immediato delle istituzioni locali e nazionali per fermare la deriva.

In segno di protesta, venerdì 13 settembre si terrà un’assemblea sindacale presso la sede tarantina della Soprintendenza, in via Duomo, per discutere del futuro del personale e delle misure da adottare per tutelare il patrimonio culturale della città.

About Author