Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Osmairm Laterza

Sit-in di protesta lavoratori O.S.M.A.I.R.M. di Laterza

Le segreterie territoriali della Funzione Pubblica FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, principali rappresentanti all’interno dello O.S.M.A.I.R.M., confermano con rammarico il sit-in di protesta che si terrà mercoledì 19 giugno 2024, dalle ore 12:30 alle ore 14:30, davanti al piazzale della struttura sanitaria O.S.M.A.I.R.M. a Laterza (TA).

La manifestazione è stata indetta per denunciare la grave situazione lavorativa dei dipendenti della struttura. Dallo scorso marzo, la riduzione del personale decisa dall’azienda ha costretto i lavoratori a sopportare carichi di lavoro insostenibili, con conseguenze negative sui livelli assistenziali. Con l’inizio delle ferie estive, la situazione è ulteriormente peggiorata, senza alcun aumento di organico. I lavoratori sono soggetti a continui cambi di turno e spostamenti tra reparti anche durante lo stesso turno di lavoro, per coprire le carenze create dall’azienda.

Le numerose diffide sindacali inviate per sollecitare un cambio di rotta non hanno avuto effetto. L’azienda ha continuato a prendere decisioni unilaterali, imponendo modelli organizzativi insostenibili con orari massacranti e carichi di lavoro eccessivi, penalizzando ulteriormente i livelli assistenziali.

La gravità della situazione e le possibili ricadute sociali rendono tutto ciò intollerabile. “Basta con le improvvisazioni, chiediamo di essere ascoltati!”, dichiarano le segreterie sindacali. Il sit-in vuole dare voce ai lavoratori, alle loro famiglie e all’intera comunità, chiedendo un intervento immediato.

L’iniziativa è sostenuta da Cosimo Sardelli (FP CGIL Taranto), Flavia Ciracì (CISL FP Taranto-Brindisi) e Giovanni Maldarizzi (UIL FPL Taranto).

About Author