Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Donato Pentassuglia

Siccità in Puglia, Pentassuglia: ‘Pronti a chiedere stato calamità’

Donato Pentassuglia, assessore regionale all’agricoltura della Puglia, ha risposto alle richieste dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia riguardo l’attivazione dello stato di calamità naturale per i danni agricoli causati dalla siccità che ha colpito la regione durante la lunga estate.

“Siamo al lavoro nel rispetto delle procedure, consapevoli delle difficoltà legate alla siccità”, ha dichiarato Pentassuglia ricordando che la richiesta dello stato di calamità rientra nel piano di emergenza per la crisi idrica 2024-2025, è stato approvato dalla Giunta regionale lo scorso luglio.

L’assessore ha sottolineato che il “personale del dipartimento agricoltura è attivo sul territorio fin dalle prime avvisaglie della crisi, valutando i danni alle colture e agli allevamenti. Sebbene gli effetti completi della calamità non siano ancora del tutto manifesti, esistono le condizioni per deliberare a breve lo stato di calamità per l’intera regione, con l’intento di proporlo al Governo per l’emanazione del decreto”, ha concluso.

About Author