Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza-Foggia 1-1, la sintesi del match

POTENZA – Pareggio e grandi emozioni tra Potenza e Foggia in un match valevole per la quarta giornata di campionato: al Viviani finisce 1-1 tra lucani e pugliesi che salgono a braccetto a quota 4 e restano nelle retrovie della classifica al termine di una partita noiosa nella prima frazione e vibrante e intensissima nella ripresa. In cronaca. Pronti via e al primo affondo passano i padroni di casa. Al minuto 5 l’ex di turno Di Grazia va via sull’out di sinistra e la crossa al centro per la girata di Caturano che, complice anche un non perfetto intervento di Nobile, insacca con una conclusione centrale. E’ la rete del vantaggio locale, il sussulto principale di un primo tempo che, a parte un paio di tentativi dalla distanza di Del Sole a metà frazione, non regala praticamente nient’altro.

Nell’intervallo Boscaglia ridisegna la squadra gettando nella mischia D’Ursi e Peralta e gli effetti sono immediati: al minuto 47 ci prova D’Ursi ma il tiro è respinto da Gasparini, tre minuti dopo è il turno di Peralta la cui conclusione dall’interno dell’area termina però alta sopra la traversa. Sono le prove generali del gol del pareggio che arriva al minuto 60, dopo l’autogol sfiorato da Frigerio al minuto 55: cross da destra di Leo deviato, pallone che finisce sul destro di Schenetti che controlla e lascia partire un diagonale imparabile per Gasparini. I satanelli la raddrizzano e a quel punto provano addirittura a vincerla: Schenetti si accende di nuovo e al minuto 68 impegna dalla distanza l’estremo difensore avversario che si rifugia in corner. Trascorrono dieci minuti ed è il turno di Costa, sempre dalla distanza, sempre con parata in calcio d’angolo di Gasparini. Poi, però, dal nulla, torna ad alzare la testa il Potenza che, rinfrancato da un gol annullato a Vuthaj, prima sfiora il nuovo vantaggio con un colpo di testa di Girasole smanacciato da Nobile al minuto 83 e poi conquista un calcio di rigore per un tocco di braccio di Malomo all’interno dell’area al minuto 85: dal dischetto va Belloni che esalta i riflessi di un Nobile che riscatta definitivamente l’errore in occasione del provvisorio 1-0. Terzo rigore consecutivo sbagliato dai rossoblù che da quel momento gestiscono la parità. Finisce così dopo tre minuti di recupero. Quarto pareggio in altrettante apparizioni per i padroni di casa, secondo risultato utile di fila per gli ospiti.

LA SINTESI DEL MATCH

https://www.youtube.com/watch?v=ww9rsd_O5jg

About Author