Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie B: Frosinone-Bari, gara amarcord per molti protagonisti

Da Longo a Vivarini, da Partipilo a Maiello, fino ad Angelozzi, Doronzo e Manzari. Frosinone-Bari, in programma domenica pomeriggio alle ore 15 allo Stadio Stirpe sarà una gara amarcord per molti.

A cominciare proprio dall’allenatore biancorosso, che nella stagione 2017/2018 ha vinto i playoff di Serie B con il Frosinone portando i ciociari alla promozione in massima serie, la seconda della loro storia. Longo è stato esonerato l’anno dopo, dopo aver portato a casa 8 punti in 16 gare.

Non è andata altrettanto bene nella sua avventura barese a Vincenzo Vivarini, rimasto però in maniera positiva nella memoria dei tifosi biancorossi. L’allenatore abruzzese ha ereditato la squadra dopo l’esonero di Cornacchini a settembre 2019, ha rimontato fino al secondo posto in una rincorsa bloccata dalla pandemia e poi sfociata nella finale playoff persa al Mapei Stadium contro la Reggiana.

I due allenatori contro il loro passato, ma anche giocatori e dirigenti che hanno scritto pagine importanti della storia della squadra che sarà avversaria domenica: Maiello è stato assoluto protagonista della promozione in A del Frosinone nel 2017/2018 con un gol in finale al Palermo, Angelozzi e Doronzo sono stati i deus ex-machina della meravigliosa stagione fallimentare.

E poi Partipilo, lasciato andare via da Bari forse un po’ troppo a cuor leggero e Manzari, passato da Frosinone e ora tornato a Bari. Tanti bei ricordi nel cuore dei protagonisti ma sul rettangolo verde, per 90 minuti, ci sarà solo la maglia della nuova squadra da difendere.

About Author