Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scoppia il caldo, 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Quasi sette milioni di italiani hanno scelto di andare in vacanza a giugno, favoriti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. Questo è quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del weekend che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle vacanze.

Se il mare resta la meta preferita, si registra un aumento del 20% dei turisti che scelgono la campagna, con gli agriturismi che vedono una netta crescita delle prenotazioni, secondo il monitoraggio di Terranostra Campagna Amica. Le quasi 26mila strutture agrituristiche italiane offrono non solo alloggio e ristorazione, ma anche una ricca varietà di attività esperienziali, dal wellness all’equitazione, dal trekking ai corsi di cucina.

Il turismo esperienziale, enogastronomico e sostenibile si afferma sempre di più, con un’offerta che permette di scoprire territori meno conosciuti e vivere esperienze uniche legate ai cicli stagionali delle produzioni agricole. Dominga Cotarella, presidente di Terranostra Campagna Amica, sottolinea come l’agriturismo garantisca oggi una vacanza completa, combinando la passione per il cibo e la natura con attività varie e coinvolgenti.

L’agriturismo ha già superato il massimo storico di arrivi e presenze lo scorso anno, e per l’estate 2024 si prevede un ulteriore incremento di ospiti italiani e stranieri. Giugno, con tariffe mediamente più basse rispetto all’alta stagione, si conferma un mese ideale per chi cerca ferie tranquille e accessibili, evitando l’affollamento tipico delle settimane centrali di agosto.

About Author