Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luigi Caroli

San Raffaele Ceglie, Caroli: ‘Pasticcio della Regione’

“Quando la politica è assente o miope, l’unica speranza è che intervenga un giudice”.,Questa è la dichiarazione di Luigi Caroli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, in merito alla decisione del Tar di Lecce di bloccare il passaggio repentino del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica dalla Fondazione San Raffaele alla Asl di Brindisi.

Caroli ha sottolineato che Fratelli d’Italia non è mai stata contraria all’internalizzazione del Centro, ma ha sempre criticato le modalità con cui, dopo 24 anni (di cui 15 di proroga continua senza gara), il Consiglio regionale ha votato per il passaggio della struttura nelle mani del pubblico. “Abbiamo ripetutamente cercato di far riflettere il proponente della legge e la maggioranza sulla necessità di un periodo di transizione per gestire il passaggio di consegne ed evitare la situazione attuale, dove i medici della Asl sono arrivati per fornire assistenza sanitaria mentre i 180 lavoratori presenti hanno un contratto regolare con il San Raffaele”, ha spiegato Caroli.

Il consigliere ha definito la gestione del personale “un pasticcio senza precedenti”, criticando l’uso di strumenti non idonei e sottolineando che tutto sembra dettato dalla fretta di estromettere un privato che, per anni, è stato sostenuto dai governi regionali e nazionali, considerato un’eccellenza della sanità pugliese accreditata.

About Author