“Ci risiamo. Ryanair ha deciso, ancora una volta, di favorire l’Aeroporto di Bari con otto nuove tratte low cost, relegando l’Aeroporto del Salento a un ruolo marginale con due sole nuove rotte. Una scelta insensata e l’ennesimo torto al Salento, ancora una volta schiacciato da logiche Bari-centriche”. Lo sostiene in una nota La Puglia Domani.
”Nonostante il Comune di Brindisi abbia abolito l’addizionale sulla tassa d’imbarco per favorire l’incoming e attrarre più voli – si legge -, Ryanair ha comunque preferito Bari. È da anni che rimarchiamo e combattiamo questo squilibrio. Il 17 gennaio scorso, dopo una lunga trafila di richieste, solleciti e rinvii, finalmente siamo riusciti a portare in audizione in Commissione Trasporti del Consiglio regionale il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, che ha fatto e continua a fare orecchie da mercante. Anche in Commissione ha gettato solo fumo negli occhi, senza dare le risposte che chiedevamo in merito alla disparità di voli nazionali e internazionali fra gli scali di Bari e Brindisi, documentata in un dossier che abbiamo presentato”.
potrebbe interessarti anche
Oltre 430 truffe ad anziani nel 2024: l’allarme della Uil Pensionati
Specie aliene nei mari, Coldiretti Puglia: “Allarme per ambiente, pesca, economia”
Dal 10 al 14 giugno stop Frecce tra Puglia e Roma: bus e treni sostitutivi
Difesa, Cisl Fp: “Servono 30mila civili, Italia fanalino di coda in Europa”
TARI, Coldiretti: “No agli agriturismi trattati come alberghi o ristoranti”
Mirna Mastronardi, mamma di Dea, ha incontrato la premier Meloni