Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

‘Ryanair favorisce aeroporto di Bari a danno del Salento’

La Puglia Domani: ‘Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, ha fatto e continua a fare orecchie da mercante’

“Ci risiamo. Ryanair ha deciso, ancora una volta, di favorire l’Aeroporto di Bari con otto nuove tratte low cost, relegando l’Aeroporto del Salento a un ruolo marginale con due sole nuove rotte. Una scelta insensata e l’ennesimo torto al Salento, ancora una volta schiacciato da logiche Bari-centriche”. Lo sostiene in una nota La Puglia Domani.

”Nonostante il Comune di Brindisi abbia abolito l’addizionale sulla tassa d’imbarco per favorire l’incoming e attrarre più voli – si legge -, Ryanair ha comunque preferito Bari. È da anni che rimarchiamo e combattiamo questo squilibrio. Il 17 gennaio scorso, dopo una lunga trafila di richieste, solleciti e rinvii, finalmente siamo riusciti a portare in audizione in Commissione Trasporti del Consiglio regionale il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, che ha fatto e continua a fare orecchie da mercante. Anche in Commissione ha gettato solo fumo negli occhi, senza dare le risposte che chiedevamo in merito alla disparità di voli nazionali e internazionali fra gli scali di Bari e Brindisi, documentata in un dossier che abbiamo presentato”.

About Author