Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rubano scooter elettrico a disabile, Asl Bari ne fornisce uno nuovo

La storia di Antonio Di Cè, disabile di Santeramo in Colle (Bari), si conclude con un lieto fine dopo la brutta esperienza del furto dello scooter elettrico, indispensabile per la sua mobilità. Qualche mese fa, il mezzo gli era stato sottratto sotto casa, causando grande sconforto a lui e a suo fratello Francesco.

Vista l’eccezionalità del caso, il Servizio di Assistenza Protesica del Distretto Socio Sanitario 4, su indicazione della direzione generale dell’Asl di Bari, ha preso in carico la situazione nonostante il furto dello scooter non fosse previsto dal nomenclatore per la fornitura di ausili protesici. La soluzione è stata trovata: l’acquisto di un nuovo scooter elettrico.

Oggi, giovedì 12 settembre, Antonio ha incontrato Luigi Fruscio, direttore generale facente funzioni dell’Asl di Bari, e Francesco Torres, direttore del Distretto Socio Sanitario 4, per completare gli ultimi adempimenti burocratici e ricevere il nuovo mezzo. “Restituiamo ad Antonio la possibilità di muoversi e riprendere quella libertà che gli era stata tolta”, ha dichiarato Fruscio.

Anche il fratello Francesco ha espresso sollievo: “Senza quello scooter, Antonio sarebbe prigioniero in casa. Non è giusto”.

La Asl di Bari, tra il 2023 e il 2024, ha fornito numerosi ausili per la mobilità, tra cui 29 scooter elettrici e centinaia di carrozzine, dimostrando di essere al fianco dei cittadini con disabilità e di non lasciare nessuno indietro.

About Author