Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Risonanza Magnetica 3 Tesla, inaugurazione al “Dimiccoli” di Barletta

BARLETTA – La prima risonanza magnetica 3 Tesla in una ASL della Regione Puglia è a Barletta. La più avanzata strumentazione del settore in ambito clinico è stata inaugurata presso il reparto di Radiologia dell’ospedale Dimiccoli, diretto dal professor Giuseppe Guglielmi, alla presenza dei vertici dell’ASL della sesta provincia pugliese. Il dispositivo, arrivato in struttura il 23 novembre costato oltre un milione di euro, è stato posizionato in una stanza appositamente riqualificata negli ultimi 90 giorni.

Vantaggi notevoli per il paziente e risultati performanti sul piano medico, tecnico e clinico. La 3 Tesla sarà applicata negli esami di carattere neuro-radiologico, addominale e pelvico, muscolo-scheletrico e cardiovascolare, ma anche in ambito cardiologico e senologico.

About Author