Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Legalitria 2022. Conversano, martedì in scena il reportage degli studenti del Modugno

CONVERSANO- È un lavoro durato un anno quello che verrà raccontato nel reportage “La buona alternanza scuola lavoro” insieme di filmati, pensieri, riflessioni e testimonianze, realizzato dagli studenti dell’istituto professionale Domenico Modugno che hanno aderito al progetto Legalitria. L’appuntamento è per martedì 31 maggio alle 9.30 nella sala convegni del Castello di Conversano. “Radici Future Produzioni conferma così la sua intenzione di formare alla legalità con gli studenti attraverso Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e Legalitria, piattaforma nazionale per la diffusione di contenuti antimafia”.

I Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) rappresentano la nuova metodologia didattica che coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di 2º grado. Istituiti nel 2019 con la legge di Bilancio (articolo 57 comma 18) sostituiscono la precedente alternanza scuola lavoro e oltre a prevedere esperienze lavorative esterne puntano all’organizzazione di eventi interni di utilità sociale. In tale filone si inserisce dunque il lavoro dei ragazzi del Modugno, un percorso durato un anno durante il quale gli studenti hanno seguito Legalitria concentrandosi sulla produzione di contenuti audiovisivi sul tema delle mafie. “Un percorso virtuoso, sottolinea Palmisano, che qualifica i Pcto e che dà l’avvio a contenuti che saranno diffusi come lezione di educazione civica in tutte le scuole superiori pugliesi”.

Prenderanno parte all’evento il sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio, la dirigente dell’ip Modugno Margherita Manghisi, l’assessora alla Cultura del comune di Conversano Caterina Sportelli e i docenti Valentina Valente e Francesco Scagliusi. Modererà il direttore artistico di Legalitria Leonardo Palmisano il quale sottolinea la sua soddisfazione per i risultati ottenuti dai ragazzi e spiega come “la scelta di Conversano è dettata dalla vocazione alla bellezza e alla legalità presente sul territorio”.

 

About Author