Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regione Puglia: aggiornato prezzario 2025 per opere pubbliche

La Regione Puglia ha completato l’aggiornamento 2025 del prezzario regionale, documento essenziale per la quantificazione dei costi di prodotti, attrezzature e lavorazioni nel settore delle opere pubbliche. Il testo, approvato dal comitato tecnico amministrativo del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, attende ora il via libera della Giunta regionale prima della pubblicazione ufficiale.

Il presidente della Regione ha sottolineato l’importanza di questo aggiornamento annuale, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025, nel rispetto delle scadenze fissate dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023). “Non si tratta solo di un atto tecnico, ma di uno strumento strategico per imprese, professionisti e cittadini”, ha dichiarato evidenziando come il settore degli appalti sia stato fortemente influenzato da eventi globali come la pandemia e la crisi energetica.

Tra le novità principali, l’introduzione di 444 nuovi articoli rispetto all’edizione 2024, portando il totale a 16.867 prezzi, con un incremento del 2,7%. Inoltre, sono state rese disponibili analisi dei prezzi in formato aperto per semplificare l’utilizzo da parte degli operatori economici.

Ance Puglia ha accolto con favore il nuovo Prezzario. Gerardo Biancofiore, presidente dell’associazione, ha dichiarato: “Questo strumento faciliterà la determinazione dei costi delle opere pubbliche, rendendo le procedure più rapide e allineate al mercato”. La cooperazione tra imprese, professionisti e Regione viene così rafforzata, garantendo maggiore trasparenza ed efficienza nel settore degli appalti pubblici.

About Author