Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pronto Soccorso di Barletta, lunedì inaugurazione nuova ala

BARLETTA – L’ospedale Dimiccoli di Barletta doterà il suo Pronto Soccorso di una nuova ala. Lunedì mattina sarà presentato ufficialmente il nuovo innesto strutturale all’interno del nosocomio cittadino, che avrà a disposizione una serie di innovazioni per interventi più tempestivi ed eterogenei.

La nuova ala sarà infatti dotata di 10 posti letto di medicina d’urgenza, di cui 6 a carattere subintensivo, più altri 6 posti letto di osservazione breve intensiva. Al suo interno sarà presente il dispositivo telecomandato per esami radiologici d’urgenza e una TAC di 128 slices. Un’implementazione di spicco per il Pronto Soccorso diretto dal dottor Giuseppe Dipaola e per l’Unità Operativa di Radiologia d’urgenza diretta dal dottor Nicola Fioretto.

Alla presentazione ufficiale di lunedì saranno presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore alla Sanità Rocco Palese e il Direttore regionale del Dipartimento Salute Vito Montanaro, insieme ai vertici dell’ASL provinciale.

About Author