Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza: gli affidamenti familiari alla luce delle novita’ introdotte dalla Cartabia

“Il presente e il futuro degli affidamenti in Basilicata”, è questo il titolo che è stato scelto per un appuntamento di approfondimento e formazione tra professionisti psicologi, assistenti sociali e operatori del settore per confrontarsi sui nuovi orizzonti che la riforma Cartabia ha tracciato nel settore degli affidamenti sociali.

Si è discusso di questo a Potenza durante un convegno che è stato organizzato dall’ordine degli Psicologi e degli Assistenti Sociali della Basilicata, in collaborazione con l’ANFAA (Associazione Nazionale famiglie adottive e affidatarie), con il patrocinio morale del Tribunale per i Minorenni del capoluogo di regione lucano.

Una disciplina, quella degli affidamenti, che va aggiornata non solo in riferimento alla riforma ma anche  in virtù delle novità istitutive introdotte dalla recente approvazione da parte della Commissione Stato-Regioni dell’aggiornamento delle Linee di indirizzo nazionali sugli affidamenti familiari, che dovranno essere recepite e implementate anche in Basilicata.

About Author