Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza: dal Comune regolamento per contrasto al gioco d’azzardo

Approvato all’unanimità, in Quarta Commissione consiliare permanente, il Regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo ( G. A. P).
All’esito di lavori già iniziati dalla precedente consiliatura, è stato oggi approvato in quarta Commissione Consiliare, presieduta dalla consigliera Angela Blasi, il Regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo ( G. A. P).
“Con l’approvazione del Regolamento, licenziato grazie anche all’importante contributo degli uffici preposti, l’Amministrazione si pone l’importante obiettivo di contrastare il fenomeno della ludopatia, fenomeno tristemente diffuso che colpisce centinaia di famiglie in maniera trasversale, interessando tutte le fasce sociali e di età.
Tra le misure più significative, l’attenzione all’ubicazione di sale da gioco e sale scommesse e agli orari di esercizio delle stesse, nonché l’istituzione di un osservatorio sul gioco d’azzardo e di un numero verde finalizzato a fornire un servizio di assistenza e consulenza per la cura e la prevenzione della ludopatia” ha spiegato la presidente Blasi.

About Author