Si è conclusa la seconda mattinata della scuola di formazione del PD Puglia, in corso presso il Palazzo Marchesale di Melpignano. Dopo la lezione dell’ambasciatore Pietro Benassi sulla politica internazionale, i partecipanti hanno incontrato Nicola Zingaretti, presidente della Fondazione DEMO e capo delegazione PD al Parlamento europeo.
Zingaretti ha offerto un’analisi approfondita delle dinamiche geopolitiche attuali, sottolineando il ruolo cruciale di un’Europa unita: “Assistiamo al rischio di una demolizione dell’impalcatura che ha garantito equilibrio internazionale e dialogo tra Paesi ex nemici. Solo un’Europa coesa può rimettere al centro pace e benessere nella politica internazionale”.
Domenico De Santis, segretario del PD Puglia, ha evidenziato l’importanza del progetto formativo: “Questa scuola di formazione punta a costruire una nuova classe dirigente in Puglia, capace di affrontare le sfide del presente. Ringraziamo Nicola per il suo sostegno e per il contributo fondamentale del gruppo S&D e della Fondazione DEMO”.
La scuola di formazione prosegue con un focus sulle sfide politiche globali e locali, promuovendo una nuova generazione di leader consapevoli e preparati.
potrebbe interessarti anche
Apuliagate, Mazzotta: “Voli scontati per tifosi Inter, ma tornare a casa costa il doppio”
Lecce, rifiuti: “I camion passano più volte al giorno”
Lecce si veste di rosa: oltre 40 vetrine per accogliere il Giro d’Italia
Lecce, un Ligustrum per Donato Metallo
Emergenza rifiuti, servono fototrappole
“Tango-Circular” a Tricase: una tavola rotonda sull’economia circolare