Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

xr:d:DAFakbL2MTs:486,j:4218036321375544700,t:24011215

Pnrr e vulnerabilità sociale: occhi del Governo puntati su Orta Nova

Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Decreto legge):

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei Ministri per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha approvato un decreto legge relativo a misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il decreto-legge reca le seguenti misure:

predisposizione, demandata al Commissario straordinario di Caivano, di un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale di sei Comuni e aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale: Rozzano, Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova, Rosarno-San Ferdinando, Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo Borgonuovo. Il Commissario si avvale del supporto tecnico-operativo di INVITALIA S.p.A. e di Sport e Salute S.p.A., della struttura di supporto alle sue dirette dipendenze, di 6 subcommissari e 2 esperti aggiuntivi.

Per il comune di Orta Nova – attualmente guidato da una commissione straordinaria composta dai viceprefetti Angelo Caccavone, Maria Rita Iaculli e dal dirigente dei servizi finanziari della prefettura di Foggia Francesco Fasano – un segnale importantissimo di attenzione da parte del governo centrale, grazie al diretto interessamento del ministro dell’interno, che consentirà di intervenire su alcune situazioni molto attese da parte della cittadinanza, tra le quali interventi per il ripristino dell’agibilità di impianti sportivi e tensostrutture per la pallavolo e il tennis, con l’obiettivo finale di creare un vero e proprio Villaggio della Legalità e dello Sport per i giovani della comunità ortese.

About Author