Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Playoff Serie C, Foggia-Turris 2-0

FOGGIA – Una vittoria per continuare il cammino nei play-off. Il Foggia batte la Turris 2-0 e accede al secondo turno, in cui troverà mercoledì l’Avellino in trasferta. Decidono le reti di Di Grazia e Curcio, entrambe nella ripresa.

Zeman ritrova Alexis Ferrante, Caneo invece perde Santaniello in rifinitura. È 4-3-3 contro 3-4-3. Dopo tre minuti è subito la Turris che si fa vedere, palla in profondità per Longo che colpisce soltanto la parte esterna del palo. La risposta del Foggia arriva al minuto 17 con una conclusione di Ferrante, battezzata a lato da Perina. Si fa rivedere ancora la Turris con una punizione di Tascone che finisce alta. Botta e risposta poi tra il 35’ e il 38’: prima Longo calcia, Dalmasso alza in corner. Poi l’occasione più clamorosa nel primo tempo per il Foggia: cross di Di Paolantonio e colpo di testa di Merola, che finisce di pochissimo a lato. In chiusura di tempo succede di tutto: proteste plateali del Foggia per un rigore su Garattoni, che viene ammonito per simulazione. In pieno recupero Leonetti colpisce un clamoroso palo e fa tremare lo Zacheria. Si va al riposo sullo 0-0.

Il secondo tempo è sicuramente più tattico e meno scoppiettante. Una conclusione velleitaria di Curcio da oltre 30 metri e un colpo di testa sull’asse dei nuovi entrati, cross di Garofalo e colpo di testa di Di Grazia, palla a lato al minuto 68’. Ed è proprio Di Grazia che firma il vantaggio del Foggia: verticalizzazione perfetta di Di Paolantonio per Curcio, che vede al centro libero l’ex Catania che deve solo poggiare il pallone in rete per l’1-0 che scatena lo Zaccheria. C’è spazio anche per il raddoppio che arriva praticamente al 90’ con Curcio, che sfrutta un errore di Perina in uscita e deve soltanto depositare il pallone in rete per il 2-0.

È festa allo Zaccheria. Il Foggia va avanti nei play-off ed è pronto alla trasferta ad Avellino. Servirà un’impresa per continuare il lungo cammino verso la Serie B.

About Author