Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Piscina comunale di Barletta, consegnato il suolo di costruzione: fondi PNRR salvi

BARLETTA – Consegnato in extremis il suolo per la costruzione della piscina comunale scoperta di Barletta. L’amministrazione Cannito ha scongiurato la perdita del finanziamento derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consegnando l’area all’azienda incaricata lunedì 14 aprile, ultimo giorno utile per rendere utilizzabili i fondi. La piscina sorgerà nella zona 167, nei pressi di via Velasquez.

La rimodulazione del progetto ha permesso di abbattere i costi, passando dagli iniziali otto milioni e mezzo di euro agli attuali 3,9. Il finanziamento del PNRR si aggira intorno ai due milioni e mezzo, in attesa di arrivare alla copertura dell’intera spesa tramite ulteriori fondi o attraverso le risorse comunali. Un primo passo verso la riqualificazione della zona, che attende anche il nuovo contratto di quartiere residenziale.

About Author