La bocciatura della Valutazione di impatto sanitario (Vis) dell’ex Ilva da parte dell’Istituto superiore di sanità è “un segnale forte”. A sottolinearlo è Peacelink, secondo cui il documento presentato dai commissari di Acciaierie d’Italia conterrebbe “criticità metodologiche” che sottostimano i rischi per la salute.
”Alla luce di questo parere così netto – dichiara Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink –, chiediamo che non venga concessa l’autorizzazione alla produzione nello stabilimento”.
L’associazione ribadisce la necessità di un futuro per Taranto “libero dall’inquinamento mortale” e orientato verso uno sviluppo sostenibile.
potrebbe interessarti anche
Taranto, morto il motociclista coinvolto nell’incidente a San Vito
Elezioni: Taranto avanti piano, alle 19 l’affluenza alle urne è al 32,25%. Meglio Massafra
Taranto, violento impatto a Lido Bruno: centauro in gravi condizioni
Taranto, scende l’affluenza alle urne, primo dato: 13,83%
Notte di inferno al rione Tamburi: quattro auto in fiamme, indaga la Polizia
Usb: “Sanitaservice Taranto al collasso per mancanza di personale”