Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Palo del Colle, uno slow mob per dire No alla violenza sulle donne

PALO DEL COLLE – Un centinaio di donne per ribadire ancora una volta il No alla violenza. Una processione silenziosa carica di significati simbolici è andata in scena a Palo del Colle, nel Barese, in un slow mob che ha coinvolto l’intera cittadinanza. A mettere in scena “Una ogni tre”, il Centro antiviolenza comunale, gestito dall’associazione di promozione sociale “Io sono Mia”. Una performance teatrale di gruppo di grande impatto emotivo, una sorta di commemorazione attiva delle vittime di femminicidio, che vuole mostrare quanto sia assurdo quello che accade ogni anno in Italia. Una processione silenziosa, un corteo di un centinaio di donne che si è districato tra le strade del centro storico e del centro cittadino di Palo, sino a giungere alla periferia.

 

About Author