Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Raffineria Eni di Taranto

Grave infortunio alla raffineria Eni di Taranto

Un serio incidente ha coinvolto oggi (giovedì 4 luglio) un lavoratore dell’azienda Officine Tecniche De Pasquale, appaltatrice di Eni, all’interno della raffineria Eni di Taranto. Il lavoratore, subito soccorso, è stato trasportato in ospedale ed è in prognosi riservata. Secondo quanto riferisce la Uilm, il lavoratore, con altri tre colleghi, stava trasportando una trave di tre metri che ha ceduto investendolo, in particolare su una mano. La trave gli avrebbe tranciato un pollice determinando una forte emorragia.

La UILM e la RR.SS.UU hanno espresso dissenso riguardo ad alcuni comportamenti della committenza verso i lavoratori e le ditte appaltatrici. Hanno rilevato con preoccupazione che la sicurezza, seppur proclamata come prioritaria, è stata spesso trascurata durante le attività di manutenzione degli impianti. Le ditte appaltatrici e i loro lavoratori vengono infatti pressati affinché completino i lavori in tempi ristretti, sacrificando così gli aspetti fondamentali della sicurezza.

Per evitare il ripetersi di simili episodi, la UILM e la RR.SS.UU richiedono un incontro specifico con la Direzione ENI e le aziende appaltatrici, al fine di definire maggiori garanzie per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

About Author