BARI – Le storie di un gruppo di adolescenti ognuno portatore di una ferita nascosta, di un grido inascoltato, di una battaglia personale combattuta dietro uno schermo. È “Oltre il Tasto Invio”, un romanzo corale scritto da Vito Rago e Isabella Gigante, che esplora con intensità e delicatezza le fragilità dei giovani nell’era digitale. Ambientato tra chat virtuali e silenzi reali, un linguaggio diretto e autentico, il libro affronta temi cruciali come il bullismo, la disabilità, l’identità sessuale, il senso di inadeguatezza, la pressione sociale alla perfezione e la solitudine che spesso si cela dietro una comunicazione costante ma superficiale. Giulia, la protagonista silenziosa, diventa il filo conduttore di un racconto in cui ogni messaggio, emoji o post diventa specchio delle insicurezze più profonde.
potrebbe interessarti anche
Tumore al pancreas, Perrini (FdI): “Subito screening per la diagnosi precoce in Puglia”
Academy Bari, ragazzi tra sport ed educazione
Bari, estorsione mafiosa: assoluzione in Appello
Corato, ultra80enne rapinato in casa: bottino da 600 euro
Terlizzi, incendio distrugge villa della vicecomandante Polizia Locale
Bari, crollo via Pinto: sopralluogo del sindaco sul cantiere