BARI – Le storie di un gruppo di adolescenti ognuno portatore di una ferita nascosta, di un grido inascoltato, di una battaglia personale combattuta dietro uno schermo. È “Oltre il Tasto Invio”, un romanzo corale scritto da Vito Rago e Isabella Gigante, che esplora con intensità e delicatezza le fragilità dei giovani nell’era digitale. Ambientato tra chat virtuali e silenzi reali, un linguaggio diretto e autentico, il libro affronta temi cruciali come il bullismo, la disabilità, l’identità sessuale, il senso di inadeguatezza, la pressione sociale alla perfezione e la solitudine che spesso si cela dietro una comunicazione costante ma superficiale. Giulia, la protagonista silenziosa, diventa il filo conduttore di un racconto in cui ogni messaggio, emoji o post diventa specchio delle insicurezze più profonde.
potrebbe interessarti anche
Chiara Appendino a Triggiano a sostegno del candidato sindaco Pino Toscano
Soldi per superare gli esami, accordo alternativo al sesso
Bari, ex gip condannato incompatibile con regime carcerario
Regione, caos Consiglio su Consorzi e tributi. Emiliano striglia su spending review
Bari Vecchia, serrata delle orecchiette: turisti sorpresi dalla protesta delle pastaie
Turi: dal 31 maggio al 2 giugno la 33a Sagra della Ciliegia Ferrovia