Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ok al green pass nel mondo del benessere

Il green pass è una misura oramai digerita dal nostro paese e in tutti i settori viene utilizzato indistintamente ovunque. Dal mondo dell’estetica si alza una richiesta in concomitanza dall’obbligo che scatterà il prossimo 20 gennaio in cui la certificazione verde sarà necessaria per usufruire dei servizi alla persona come parrucchieri, barbieri ed estetisti. Una misura necessaria per scongiurare un inasprimento delle restrizioni che potrebbe avere effetti negativi sulle attività commerciali. Alessandra Bene, presidente della categoria Estetica di Confartigianato Lecce sottolinea la bontà del provvedimento ma chiede controlli più severi per chi opera in questo settore in modo abusivo, che mai come in questo periodo rappresentano un pericolo anche dal punto di vista sanitario.

https://www.youtube.com/watch?v=y5WNNw4H8h0

About Author