Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nave con 83 migranti in arrivo a Brindisi dopo spari in mare

La Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (Msf), è stata testimone di una nuova tragedia nel Mediterraneo centrale. Questa mattina, mentre si avvicinava a un gommone in difficoltà per soccorrere le persone a bordo, ha trovato sulla scena un’imbarcazione veloce con uomini armati.

Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, 83 uomini e minori non accompagnati, gli uomini armati hanno minacciato le persone sul gommone, sparando in aria e causando la caduta in acqua di oltre 70 persone. Inoltre, 29 donne e bambini sono stati intercettati e portati via con forza dalla stessa imbarcazione.

L’équipe di Msf è riuscita a salvare tutte le persone in acqua e a bordo del gommone, mentre l’altra imbarcazione veloce si è allontanata con le donne e i bambini, presumibilmente riportandoli in Libia.

In una nota, Msf ha condannato l’episodio definendolo “un comportamento aggressivo e irresponsabile che mette in pericolo vite umane e separa famiglie”. Gli 83 sopravvissuti, ora a bordo della Geo Barents, si trovano in uno stato di disperazione, preoccupati per il destino dei loro cari.

Dopo aver completato il salvataggio in acque internazionali, la Geo Barents sta dirigendosi verso il porto di Brindisi, assegnato dalle autorità italiane.

About Author