Come facevano gli antichi senza i TIR? Come viaggiavano le merci? Via mare, ovviamente, soprattutto perché era meno costoso. Viaggiava di tutto, soprattutto i beni di prima necessità. Cosa rimane di questi carichi? Pochissimo: solo la terracotta ha conservato tracce di vino, olio, pesce. I fondali del Mediterraneo sono costellati da imbarcazioni salpate dalle coste italiche, egee, galliche, iberiche, nordafricane, che avevano solcato le rotte del mare. Questa importante pagina di storia del nostro territorio viene raccontata all’interno del museo del mare a Nardò che ha riaperto le sue porte anche grazie alla collaborazione con l’università del Salento.
https://www.youtube.com/watch?v=iOF__CXuGPU
potrebbe interessarti anche
È morto Antonio Vaglio, tre volte sindaco di Nardò: il cordoglio di Mellone
Lecce, maltempo in arrivo: allerta meteo gialla per diverse regioni
Borgagne, intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme in un deposito
Lecce, ennesima notte di sangue: arrestato un 17enne per tentato omicidio
Salento: vìola arresti domiciliari, 46enne finisce in carcere
Lecce, Alfredo Pagliaro nominato Commissario provinciale UDC