BARI – Novantasei in Puglia nel 2023 e cinque già nel 2024. Il Barese, la provincia con più vittime. Il consiglio regionale della Uil Puglia assume nuovi risvolti all’indomani delle morti sul lavoro di Firenze e nello stesso giorno in cui in tutti i capoluoghi italiani si tengono due ore di sciopero dei comparti metalmeccanici ed edili dell’Unione Lavoratori e della Cgil. “Si sarebbe dovuto parlare di altro – annette il numero uno pugliese, Gianni Ricci – ma la cronaca ci impone di porre l’attenzione su un tema che non ci può più lasciare indifferenti”. E allora il monito è: mai più morti sul lavoro. Di qui l’approvazione di un documento per redigere una serie di proposte che diano la possibilità di affrontare concretamente la questione.
potrebbe interessarti anche
Bari, il ricordo di Aldo Moro e la sua scorta
Bari, torna l’appuntamento della Revolution Business School
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Regione Basilicata, approvati due Avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
Caregiver familiari, da Regione Puglia più supporto psicologico
Bari, malamovida all’Umbertino: ci risiamo