BARI – Oltre 200 kg di farmaci, vestiti, materiale didattico, cancelleria e giocattoli raccolti grazie ad una campagna di crowdfunding che in poche ore ha raggiunto e ampiamente superato l’obiettivo iniziale. Ottimi riscontri per la missione sanitaria internazionale che la Cooperativa San Bernardo di Latiano, nel Brindisino, ha realizzato in Madagascar con una propria delegazione di volontari fra medici, infermieri e Oss. Il risultato più degno di nota è stato lo sbarco della telemedicina in Madagascar per consentire alla popolazione locale di accedere a screening ecografici, diagnosi e cure, con referti e diagnosi gestiti dal Centro Igea di Grottaglie e dall’Uoc di Cardiologia di Modica.
potrebbe interessarti anche
Giunta Anm, Giuseppe De Nozza il più votato del distretto
Brindisi: PNRR, in Prefettura incontro destinato ai Comuni
Brindisi e post carbone, la frenata del ministro: “Una riserva la dobbiamo avere”
Francesco Fasano: l’abbraccio di Carovigno dopo il successo di ”Amici”
Brindisi, nuovo raid a Cala Materdomini: pericoli per i bagnanti e rischio incendi
Brindisi, lite tra rivali, poi l’investimento: s’indaga