BARI – Oltre 200 kg di farmaci, vestiti, materiale didattico, cancelleria e giocattoli raccolti grazie ad una campagna di crowdfunding che in poche ore ha raggiunto e ampiamente superato l’obiettivo iniziale. Ottimi riscontri per la missione sanitaria internazionale che la Cooperativa San Bernardo di Latiano, nel Brindisino, ha realizzato in Madagascar con una propria delegazione di volontari fra medici, infermieri e Oss. Il risultato più degno di nota è stato lo sbarco della telemedicina in Madagascar per consentire alla popolazione locale di accedere a screening ecografici, diagnosi e cure, con referti e diagnosi gestiti dal Centro Igea di Grottaglie e dall’Uoc di Cardiologia di Modica.
potrebbe interessarti anche
Ostuni, colpo da 15 milioni nel caveau: il ruolo dei tre indagati locali
Brindisi, Rsu Cisl a confronto
Fasano, scoperta e sequestrata discarica abusiva: denunciato proprietario
Francavilla Fontana, un ostello della gioventù nell’ex quartiere fieristico
Francavilla Fontana, uno striscione sul Castello Imperiali per dire “no” alla guerra
Brutta esperienza per ‘Mandrake’, derubato a Roma durante il tour